
L’adolescenza, per i cambiamenti a cui sottopone, è un periodo di crisi. Nell’uso comune tale termine assume un’accezione negativa, tuttavia la parola crisi nel tempo ha assunto vari significati che ne hanno sottolineato gli aspetti positivi: evoluzione di una determinata situazione, di una condizione fisica o psichica nel tempo caratterizzata da riflessione, valutazione e discernimento.

Oggi possiamo dire di vivere in un momento storico in cui l’ansia è una condizione molto diffusa e che genera preoccupazione continua. Ma… che cos’è l’ansia? Uno stato d’ansia è una condizione di eccessiva preoccupazione, uno stato di allerta, in cui ciò che suscita la preoccupazione non è definito. La persona che vive un forte stato d’ansia non avverte paura per qualcosa di concreto, infatti, il più delle volte non riesce a definire per cosa.